Soluzioni per la pulizia sostenibili e all'avanguardia: Winni's introduce la tecnologia di biofermentazione
Winni's è sempre stata all'avanguardia nelle soluzioni innovative che danno priorità alla sicurezza delle persone e dell'ambiente. Con un impegno costante per la sostenibilità e l'efficacia, continuiamo a esplorare le tecnologie più avanzate per migliorare la nostra offerta di prodotti.
Uno di questi progressi innovativi è l'introduzione della tecnologia di biofermentazione nei prodotti per la cura della casa. La biofermentazione è un processo naturale che si è affermato da tempo nell'industria farmaceutica, cosmetica e alimentare. Questo processo prevede l'utilizzo di lieviti selezionati per far fermentare oli e zuccheri, dando vita ad attivi pulenti 100% naturali.
Riconoscendo il potenziale di questa tecnologia, Winni's ha adattato con successo la biofermentazione ai prodotti per la pulizia della casa, segnando una tappa significativa nel settore. La vera svolta della biofermentazione è rappresentata dagli attivi pulenti che produce. Questi composti naturali non solo migliorano la sostenibilità dei prodotti per la pulizia, ma ne aumentano anche in modo significativo le prestazioni. Incorporati nelle formulazioni, gli attivi biofermentati combinano con armonia la sostenibilità all'efficacia, fissando nuovi standard per la cura della casa nel rispetto dell'ambiente. Winni's ha già integrato la tecnologia della biofermentazione nella nuova gamma di detersivi liquidi per il bucato e per il lavaggio a mano delle stoviglie. Questi prodotti rappresentano al meglio il nostro impegno: offrire soluzioni per la pulizia ad alta efficacia e delicate per l'ambiente.
Sfruttando la biofermentazione, Winni's continua ad avere un ruolo di spicco nell'innovazione sostenibile, assicurando che consumatrici e consumatori non debbano scendere a compromessi in fatto di efficacia e responsabilità ambientale.

Potrebbe piacerti anche questo
Altre storie

Collaborazione e innovazione guidano il percorso di Claudio
A soli 34 anni, Claudio è già una figura chiave nella divisione Internazionale di Bolton. La sua esperienza nella gestione della...

Bolton investe nel futuro con un nuovo stabilimento in Germania
Siamo orgogliosi di annunciare un importante traguardo che sottolinea il nostro impegno per l'innovazione, la sostenibilità e la...

Together We Rise: il viaggio inarrestabile di Juliana in Bolton
Se c’è una parola che può riassumere l’incredibile percorso di 12 anni di Juliana in Seafman, un'azienda di Bolton in Ecuador sp...